Come migliorare la postura con semplici esercizi e tecniche di massaggio thailandesi

A volte il corpo ci parla sottovoce: una schiena rigida, una spalla che tira, una cervicale che non trova pace. Piccoli segnali spesso ignorati, ma preziosi, che raccontano di abitudini sbilanciate e tensioni che si accumulano quotidianamente. Come migliorare la postura?
Possiamo prendercene cura ritrovando un equilibrio autentico, una centratura che parte da dentro. Con esercizi mirati e tecniche ispirate al massaggio thailandese, possiamo restituire al corpo la sua naturale armonia.
Perché non è solo una questione di muscoli: è il modo in cui abitiamo il nostro corpo, ogni giorno.
Postura scorretta: cause e segnali da riconoscere
Viviamo in un mondo che ci spinge sempre in avanti: verso gli schermi, l’urgenza, l’abitudine.
Così le spalle si incurvano, la testa si inclina, il respiro si accorcia. E lo stress emotivo amplifica tutto.
Tra le cause più comuni di una postura sbagliata:
- Vita sedentaria o mancanza di movimento consapevole
- Uso prolungato di dispositivi digitali
- Tensioni emotive e stress
- Scarso tono muscolare (core)
- Compensazioni da vecchi traumi o dolori
Col tempo, abitudini scorrette e ripetute incidono non solo sull’aspetto fisico, ma anche su respiro, digestione, energia e umore. Ecco perché capire come migliorare la postura è un passo fondamentale per il proprio benessere quotidiano.
Semplici esercizi quotidiani per migliorare la postura
Per fortuna il corpo ha una straordinaria capacità di auto-rigenerarsi, se gli offriamo gli strumenti giusti. Non serve essere atleti: bastano pochi minuti al giorno e un po’ di costanza. Prova a immaginare il tuo corpo come una tela che può essere ridisegnata con movimenti semplici ma potenti, che richiamano le tecniche e i gesti del massaggio thailandese, dove stretching passivo, consapevolezza e respiro lavorano insieme.
Alcuni esempi:
- rotazioni delle spalle
- torsione da seduti
- stretching laterale
- rilascio di spalle e collo
- respirazione consapevole
Rotazioni delle spalle
In piedi o seduto, inspira profondamente sollevando le spalle verso le orecchie. Espira ruotandole all’indietro e poi verso il basso, disegnando cerchi. Ripeti per 10 respirazioni.
Benefici: libera tensioni cervicali, apre il petto.
Torsione da seduti
Gambe incrociate, porta la mano destra sul ginocchio sinistro e la sinistra dietro la schiena. Inspira allungando la colonna, espira ruotando delicatamente verso sinistra. Mantieni per 5 respiri, poi cambia lato.
Benefici: migliora la mobilità vertebrale, libera le tensioni dorsali.
Stretching laterale
Sempre seduto, solleva un braccio e inclina il busto lateralmente, mantenendo il fianco opposto ben radicato a terra.
Benefici: apre il torace, allunga la colonna, favorisce il respiro.
Rilascio di spalle e collo
Con movimenti lenti, ruota il collo da un lato all’altro, quindi esegui piccoli cerchi con le spalle, prima avanti, poi indietro.
Benefici: rilassa spalle e trapezi, migliora l’allineamento testa-collo-tronco.
Respirazione consapevole
Da supino, appoggia le mani sull’addome mentre inspiri ed espiri dolcemente, senza forzare.
Benefici: attiva il diaframma, migliora l’ossigenazione e sostiene l’equilibrio posturale.
Un consiglio: dedica 5-10 minuti al giorno a questi esercizi. Aiutano a mantenere una postura equilibrata, ridurre le tensioni e migliorare la connessione corpo-mente.

Come il massaggio thailandese può aiutarti a correggere la postura
Il Massaggio Tradizionale Thailandese è una pratica antica e potente ma anche sorprendentemente moderna. Lavora in profondità su muscoli, articolazioni ed energia vitale, accompagnando il corpo in una sequenza lenta di pressioni, stiramenti e mobilizzazioni.
Ecco i benefici:
- Libera tensioni profonde: scioglie muscoli contratti e fasce bloccate.
- Allunga e riallinea: lo stretching passivo crea spazi tra le vertebre.
- Aumenta la consapevolezza: ti aiuta a percepire come stai davvero nel tuo corpo.
- Riattiva il respiro: una respirazione più profonda sostiene naturalmente la colonna.
Il trattamento si riceve su futon, con abiti comodi. Il terapista utilizza mani, gomiti, piedi e avambracci, seguendo le linee energetiche Sen per stimolare la vitalità e l’equilibrio. In pratica, più che un massaggio, è una rieducazione dolce al movimento, un invito al corpo a tornare “in asse”.
Massaggi thailandesi personalizzati: migliora la postura nel centro Lanna Thai
Nel centro Lanna Thai a Milano, ogni trattamento è un’esperienza cucita su di te. Lontano dalla frenesia, in un ambiente calmo e accogliente, ascoltiamo il tuo corpo, osserviamo la tua postura e creiamo una sessione di massaggio thailandese su misura. Con movimenti dolci, ma profondi aiutiamo il corpo a sciogliersi, ritrovare centratura e leggerezza.
Qualunque sia il tuo punto di partenza, dolore, rigidità, o semplice bisogno di “staccare”, ti accompagneremo con cura verso un benessere che nasce da dentro.
Vuoi davvero migliorare la postura in modo naturale?
Il tuo corpo sa come fare. Ascoltalo e accompagnalo.