Con la dicitura Sa Lak Sen si intende un massaggio che stimola le linee SEN SIB mediante l’utilizzo di strumenti tradizionali.
Questa tipologia di massaggio è nata nel tredicesimo secolo d.C., nella città di Chiang Rai, nella regione che faceva parte del regno di Lanna. E’ rimasta sconosciuta fino a circa 7 anni fa, quando il maestro Nantanaa Sapsuan ne rivide le tecniche e le diffuse nella provincia di Ang Thong.
La peculiarità di questo massaggio è l’impego di particolari cunei di legno, che vengono colpiti con un martello di gomma. Il maestro Nantanaa Sapsuan ha combinato queste tecniche al massaggio tradizionale thailandese e ad alcune tecniche di origine ortopedica.
Questa tecnica di massaggio consente una più efficace stimolazione delle linee SEN SIB. In alcuni punti, infatti, queste sono difficilmente raggiungibili con le tecniche tradizionali, mentre l’impiego di cunei consente di eseguire stimolazioni localizzate più brevi e nello stesso tempo più efficaci.